Primo
(alla Suor Germana)
Ingredienti e procedimento: se volete avere sempre il polpo lesso tenero e buono, fate così:
mettete sul fuoco una pentola con un litro d'acqua (va bene per un polpo da 600 grammi ad un
chilo e mezzo). Quando l'acqua bolle, immergetevi il polpo (ben pulito e lavato) e fate bollire
per 45 minuti. Trascorso questo tempo, mettete nella pentola un pugnetto di sale grosso e fate
bollire ancora per altri 15 minuti. Spegnete la fiamma e dimenticate il polpo nella sua acqua
di cottura, finché l'acqua non sarà diventata fredda. Infine, toglietelo dall'acqua e tagliatelo
a pezzetti. Conditelo con olio, succo di limone e prezzemolo tritato.
Nota: è buonissimo e molto nutriente. E' ricco di fosforo, di altri sali minerali e proteine.
Secondo
(alla Luciana)
Ingredienti per otto persone: un polipo del peso di due chilogrammi circa; otto cucchiai di
olio; tre spicchi d'aglio; tre cucchiai di prezzemolo tritato; limone; sale e pepe.
Preparazione.
Pulite con cura il polipo e battetelo per sfibrarlo. Fatelo cuocere su fuoco basso, coperto di
acqua, per almeno un'ora. Aggiustate di sale cinque minuti prima di ritirare dal fuoco.
Lasciatelo raffreddare nel suo liquido di cottura, poi scolatelo e tagliatelo a piccoli pezzi,
versandoli in una terrina. Sbattete l'olio con il succo di limone, l'aglio e il prezzemolo
tritati, sale e pepe macinato al momento ed emulsionate con cura la salsa. Condite il polipo con
questa citronette e lasciate riposare coperto per qualche ora prima di servire.